vai al contenuto vai al menu principale

Primavera di Bagnoli: Centinaia di bambini e famiglie alla festa organizzata dalla Fondazione Campania Welfare al Parco San Laise di Bagnoli

Primavera di Bagnoli: Centinaia di bambini e famiglie alla festa organizzata dalla Fondazione Campania Welfare al Parco San Laise di Bagnoli

Dal 14 al 15 maggio 2023 Evento passato

Domenica 14 e lunedì 15 maggio la Fondazione Campania Welfare, con il contributo della Regione Campania, ha organizzato due giorni di musica, spettacoli teatrali, laboratori, attività sportive presso il parco San Laise (Ex Base NATO) di Bagnoli. Una vera e propria “Festa di Primavera” con tante attività gratuite pensate per i più piccoli e per le loro famiglie. Sono stati in centinaia i bambini accompagnati dalle proprie famiglie che hanno partecipato nella giornata di domenica, tante le attività per i bambini, con laboratori, spettacoli teatrali e musicali nella grande piazza del Parco San Laise, ma anche spazi riservati al rapporto genitori/figli. Lunedì invece si è dato spazio alle scuole, tanti i bambini accompagnati dagli insegnati hanno partecipato ai laboratori organizzati dalle associazioni, dalla ceramica al riciclo, dalla serigrafia alla creatività, pensati per sensibilizzare i più piccoli ai temi dell’ambiente ma anche per stimolarli e scatenare la loro creatività. L’evento, oltre a beneficiare del contributo della Regione Campania, ha avuto il patrocinio del Comune di Napoli e dell’INPS. Un appuntamento ormai fisso per il territorio di Bagnoli, giunto alla sua quarta edizione che quest’anno ha visto il coinvolgimento di oltre 40 realtà del terzo settore provenienti da tutto il territorio regionale. Si è svolto anche un momento di approfondimento nella mattina di lunedì con il convegno dal titolo “Il Welfare per le famiglie”. Ad aprire i lavori la Presidente della Fondazione Campania Welfare, Maria Patrizia Stasi, che ha evidenziato come “La crisi economica dovuta alla pandemia e alla guerra in Ucraina ha inciso moltissimo sul territorio e sulle famiglie. È infatti notevolmente aumentata sia la povertà educativa che quella economica. Per questo motivo abbiamo incrementato i laboratori e le attività gratuite per le famiglie con sportelli di ascolto e sostegno psicologico. Per i ragazzi abbiamo implementato i laboratori per combattere la povertà educativa. Questo infatti oltre a riattivare processi di socializzazione, lascia ai genitori più tempo libero per concentrarsi sulla ricerca di lavoro”
Le fa eco il Direttore Generale, Gavino Nuzzo: “Dopo il Covid è aumentata la richiesta di supporto psicologico per i ragazzi, ma anche di assistenza alle famiglie travolte dalla crisi economica e alle fasce con disabilità, per esempio ai ragazzi autistici. Per ampliare i nostri servizi siamo in attesa dell’approvazione del Piano Urbanistico Comunale; in questo modo destineremo alcuni nostri immobili ai servizi socio sanitari grazie ai proventi derivanti da altri immobili che metteremo a reddito, così potremo aprire altri Centri di accoglienza per incrementare i servizi sociali che eroghiamo”.

Costo

Gratuito

Mappa

Indirizzo: Napoli, 80125 NA
Coordinate: 40°49'14,9''N 14°9'58,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Nome Descrizione
Email info@fbnai.it
Telefono 081 7511994

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy