La Fondazione dispone di un proprio patrimonio che comprende beni mobili e immobili appartenenti all’IPAB-Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia da cui deriva, nonché tutti i beni acquisti nell’esercizio della propria attività o in seguito ad atti di liberalità.
La gestione di tale patrimonio è finalizzata alla produzione di rendite utili al finanziamento delle attività assistenziali e, pertanto, è improntata alla massima valorizzazione di ogni proprio bene.
Il patrimonio della Fondazione è così composto:
- Napoli
- Pozzuoli
- Parco San Laise (ex Area Nato) ha tre ingressi sul Viale della Liberazione, con ingresso secondario a monte sulla Via Domitiana già Provinciale S. Gennaro, della superficie complessiva di HA 30.60.00.
Tale complesso è stato acquisito per donazione del BANCO DI NAPOLI con atto del notaio Ferdinando Maddalena del 14/6/1949 registrato a Napoli – Atti Pubblici il 21/6/1949 al n. 18462 M/1 Vol.584 Fol. 190.
Il Complesso comprende diciotto fabbricati, uno stadio, due palestre coperte, annessi viali, strade interne, piazzali e campi da gioco, nonché una striscia di terra a monte, il tutto della superficie di mq. 211.233 di cui circa 27.763 mq. coperta da fabbricati; circa 148273 mq. destinati a piazzali, viali, aiuole e campi da gioco; mentre la restante superficie è costituita dalla striscia di terreno a monte.
Il Complesso comprende diciotto fabbricati, uno stadio, due palestre coperte, annessi viali, strade interne, piazzali e campi da gioco, nonché una striscia di terra a monte, il tutto della superficie di mq. 211.233 di cui circa 27.763 mq. coperta da fabbricati; circa 148273 mq. destinati a piazzali, viali, aiuole e campi da gioco; mentre la restante superficie è costituita dalla striscia di terreno a monte.
- Fondo rustico di natura vigneto iscritto nel catasto terreni al foglio 203 – particella 60 – della superficie di ha 1.56.70.
- Fondo rustico di natura vigneto iscritto nel catasto terreni al foglio 203 particella 179 – della superficie di ha 11.21.09.
Sui predetti fondi rustici insistono 30 fabbricati rurali censiti nell’anno 2001.
- Palazzina in Napoli alla Via Petrarca n.93 – Parco Lamaro contraddistinta dal n.4. Detta palazzina fu acquistata con atto per Notaio Raimondo Rodriguez del 15/9/1960 registrato a Napoli – Ufficio del Registro Atti Pubblici il 19/10/1960 al n.8387 M/1 Vol. 792.
Tale palazzina è costituita da n.21 appartamenti di tre e quattro vani ed accessori, distribuiti su cinque piani, compreso il piano rialzato e n.16 box garages.
- Palazzina in Napoli alla Via Petrarca n.93 – Parco Lamaro – Contraddistinta con il n.7. Detta palazzina fu acquistata con atto per notaio Raimondo Rodriguez del 24/4/1961 registrato a Napoli Ufficio Registro Atti Pubblici il 3/6/1961 al n.27746 M/1.
Tale palazzina è costituita da n.20 appartamenti, di tre e quattro vani ed accessori, distribuiti su cinque piani, compreso il piano rialzato e n.18 box garages.
- Appartamenti in Napoli alla Via Roma n.317.
Detti appartamenti sono stati acquistati con atto per Notaio Salvatore Sica del 20/5/1987 registrato a Napoli – Ufficio del Registro Atti Pubblici il 25/6/1987 al n. 5124/B – Serie 1^, Mod. 71/m.
Gli appartamenti sono così distinti:
Gli appartamenti sono così distinti:
- Appartamento al terzo piano composto da nove ampi vani, per una superficie complessiva di circa 289 mq.
- Appartamento ammezzato ubicato tra il terzo e quarto piano composto da un vano e servizio igienico, per una superficie di circa mq. 22.
- Appartamento al quarto piano con sovrastante altro piano mansarda composto, al quarto piano, da nove vani, corridoio e disimpegno, due gruppi di servizi e scala di accesso alla mansarda. Al piano mansarda, da quattro vani, corridoi, ripostiglio e servizi con annessa terrazza per complessivi mq.242 circa al quarto piano e di mq. 164 circa al piano mansarda (compreso terrazza).
- Immobili in Napoli alla Via Don Bosco (già Via Nuova del Campo)
Detti immobili sono stati acquisiti con atto di transazione tra la Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e l’Istituto Salesiano Sacro Cuore per Notar Luciano Porta del 20/6/2002, Repertorio n. 36.230, racc. n. 5639 e registrato a Napoli il 4/7/2002.
Gli immobili sono costituiti da:
Gli immobili sono costituiti da:
- Intero fabbricato, a corpo, denominato “La Palazzina” con accesso dal civico 8 di Via Don Bosco, della superficie di circa mq. 425 composto da due piani fuori terra ed adiacente area scoperta pertinenziale.
- Locale con accesso dai civici 9/a, 9/b e 9/c di Via Don Bosco, della superficie catastale di mq. 580.
- Locale con accesso dalla strada privata contraddistinta col numero civico 9/c di Via Don Bosco, della superficie catastale di mq. 250 confinante con proprietà dell’Istituto a due lati con il locale di cui al punto b) e con strada privata di accesso. Riportato nel N.C.E.U. di Napoli alla Sez. SCA, foglio 19, particella 391, sub 102.
- Parte del complesso immobiliare già denominato “Educatorio Femminile Popolare Maria SS. Immacolata – Fondazione Banco di Napoli” in Pozzuoli alla Via Carlo Rosini n.12 bis.
Il complesso è stato acquisito con atto di transazione e donazione per Notaio Sabatino Santangelo del 12/10/1988 tra la Fondazione Banco di Napoli e la Provincia di Napoli della Congregazione delle Figlie della Carità di San. Vincenzo de Paoli, reg.to a Napoli Ufficio del Registro Ufficio Atti Pubblici il 27/10/1988 al n.23829/A e atto di accettazione della donazione per Notaio Sabatino Santangelo del 25/6/1993 Registrato a Napoli Ufficio Atti Pubblici il 5/7/1993 al n.4565.
Il complesso è costituito da:
Il complesso è costituito da:
- Edificio già destinato a casa del custode con una superficie totale netta interna di circa mq.75 distribuita su di un solo livello.
- Edificio già destinato ad uffici, infermeria, convitto, dormitorio, palestra ed altro, avente una superficie interna netta di circa 9.810 mq., distribuito variamente da due a sei livelli (scantinato compreso).
- Edificio già destinato a teatro, avente una superficie netta interna di circa 620 mq. distribuito su un solo livello.
- Edificio già destinato a scuola elementare avente una superficie totale netta interna di circa mq. 1.634 distribuito su quattro livelli.
- Edificio già adibito a deposito della superficie netta interna di circa mq. 72 distribuito su un solo livello.
- Area su parte della quale insistono i fabbricati della superficie complessiva di circa mq.8.813.
- Terreno della superficie di circa mq.2.636.
- Comproprietà in ragione del 50% del terreno della superficie di circa 115 mq.
- Terreno tenuto in parte a vigneto e in parte a percorso pedonale pavimentato della superficie di circa 617 mq.